BORGO SAN LORENZO – L’emergenza Covid ha avuto e e continua ad avere effetti negativi su tante attività del nostro territorio: e in una situazione difficile non è esente neppure il Centro Piscine Mugello, gestito dalla società, ora totalmente pubblica, ovvero del Comune di Borgo San Lorenzo, la “Vivi lo Sport”.
Aumento dei costi di gestione dovuti al Covid, e minori ingressi: questa la situazione. Il calo delle presenze in queste settimane estive è stato nell’ordine del 50%. Un calo in linea con gli impianti di questo tipo in Toscana, che ora rischia di mettere in crisi la riapertura nella stagione autunnale e invernale.
“Abbiamo riaperto appena è stato possibile a giugno -sottolinea l’amministratore della Vivi Lo Sport Giovanni Incagli-, osservando in maniera rigida i protocolli di sicurezza e abbassando anche il biglietto di ingresso, lavorando su qualità e sicurezza dei Centri Estivi. Purtroppo la situazione generale ha portato ad un drastico calo delle entrate. Nonostante questo siamo al lavoro per portare avanti la stagione estiva e programmare la stagione autunnale, consapevoli delle difficoltà ma con l’obbiettivo di non ridurre un servizio sportivo e sociale svolto dal Centro Piscine. Invito tutti in queste settimane a godersi il nostro Centro in sicurezza e tranquillità”.
“Dopo aver incontrato i dipendenti e i collaboratori – sottolinea il sindaco Paolo Omoboni-, dai quali abbiamo avuto la massima collaborazione, e le società sportive che utilizzano l’impianto, abbiamo coinvolto la Regione Toscana ed ANCI Toscana, per rendere chiara la situazione e richiedere interventi specifici per questo tipo di impianti.
Se non vogliamo ridurre i servizi nei prossimi mesiserve fare squadra. È necessario il supporto e l’aiuto di tutti, a partire dai soggetti istituzionali: Unione del Comuni, Città metropolitana e Regione”.
Omoboni continua: “Ma soprattutto il mio vuol essere un appello alla comunità del Mugello: aiutateci, utilizzate e valorizzate questa struttura, frequentatela. Il Centro Piscine Mugello è un luogo importante per tutto il territorio, un valore fondamentale per le scuole, per le attività sociali, per il mondo sportivo, un posto dove si abbattono le differenze. Dobbiamo avere tutti a cuore la sua sopravvivenza e la sua valorizzazione. Aiutateci a ripartire.”
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 16 agosto 2020
1 commento
Dopo la politica del TERRORE che cosa si aspettava il sindaco…ma fatemi il piacere dai