MARRADI – Terza edizione del Trail del Galestro che si preannuncia appassionate e tirata, con al via anche nomi di prestigio del panorama nazionale del trail e non solo visto che agli organizzatori sono arrivate adesioni anche dalla Svizzera. Guardando a coloro che hanno già regolarizzato la loro presenza spicca l’arrivo di Daniele Roccon, bellunese della Vittorio Atletica che lo scorso anno ha chiuso al secondo posto il Tuscany Crossing sui 53 km e ha vinto il Trail del Cinghiale su 45 km, puntando a un ulteriore successo di prestigio. Molti appassionati stanno provvedendo alle iscrizioni proprio in questi giorni e tanti attendono proprio gli ultimi momenti guardando al cielo e alle condizioni meteorologiche annunciate per il fine settimana. Considerando anche il drenaggio del percorso, dopo un inverno molto piovoso. Il tracciato è stato comunque rivisto e messo in sicurezza dagli organizzatori, per garantire un evento di assoluta qualità.
Si gareggia a Marradi su 32 km per 1.540 metri. In alternativa si può optare per il tracciato medio, di 20 km per 900 metri. Entrambe le gare daranno punti ITRA e UTMB a coloro che le completeranno. Partenza dall’Urban Center in Viale della Repubblica, alle 9:00 per il percorso lungo e alle 9:30 per l’altro. Fino all’11 aprile si può ancora aderire al costo rispettivamente di 35 e 25 euro. Chi vorrà farlo il giorno di gara dovrà versare 5 euro in più, ma attenzione perché il tetto massimo di 300 iscritti è molto vicinO.Per informazioni: Asd Marradi Single Track, traildelgalestro@gmail.com.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 aprile 2025