In evidenza
Vedi tutte le notizieVICCHIO – E’ corso, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), un intervento al passaggio a livello di Vicchio (sulla Sp 551) che dovrebbe risolvere le disfuzioni dei sensori che, come capitato all’inizio dell’anno (articolo qui), scambiavano una fitta…
FOTONOTIZIA – Il saluto di Borgo San Lorenzo a don Nidhin
BORGO SAN LORENZO – Giovedì 6 Novembre alla pieve di Borgo San Lorenzo è stata…
Iniziative
Vedi tutte le notiziePolitica
Vedi tutte le notizieLopez (Forza Italia): “Barberino aderisce al distretto castanicolo, ma boccia la diretta streaming dei Consigli”
BARBERINO DI MUGELLO – Il consigliere di minoranza del…
Commenti
Vedi tutte le notizieAstensionismo e disaffezione: un’analisi del voto regionale
BORGO SAN LORENZO – Giacomo Bagni riflette sul voto…
Sport
Vedi tutte le notizieBORGO SAN LORENZO – Buona la prima per le…
Economia e lavoro
Vedi tutte le notizieNei giorni scorsi Renato Santoro, titolare da 44 anni del negozio “Fiori Primavera” di Borgo San Lorenzo, presidente Confesercenti Borgo…
MUGELLO – Dai primi di settembre la saracinesca dell’Antica Macelleria Vinciguerra, ubicata a San Piero a Sieve in via dell’Antica…
BARBERINO DI MUGELLO – Quello di sabato 18 Ottobre a Barberino di Mugello, non è stato il semplice taglio di…
BARBERINO DI MUGELLO – È stato inaugurato questa mattina, sabato 18 ottobre, il nuovo stabilimento “Neri” a Barberino di Mugello,…
BARBERINO DI MUGELLO – La direzione del Barberino Outlet traccia un bilancio molto positivo della giornata del Fashion Fiesta, spiegando…
SCARPERIA E SAN PIERO – La Marzocco, azienda mugellana leader nella produzione artigianale di macchine per caffè espresso di alta…
BARBERINO DI MUGELLO – Sabato 18 ottobre alle 10.30 si terrà l’inaugurazione del nuovo stabilimento “Neri” di Marchesini Group a…
BARBERINO DI MUGELLO – Domenica 12 ottobre, dopo il successo degli appuntamenti estivi con grandi artisti della scena italiana, che…
FIRENZUOLA – Lo scorso fine settimana a Firenzuola è iniziato il secondo corso organizzato dalla Scuola degli Scalpellini riservato ai giovani…
BORGO SAN LORENZO – In Mugello c’è una squadra di professionisti in grado di intervenire su ogni tipo di pianta…
Turismo e tempo libero
Vedi tutte le notizieHalloween in Mugello, un calendario ricco d’eventi per tutte le età
MUGELLO – Il Mugello si prepara a festeggiare Halloween…
Itinerari mugellani
Vedi tutte le notizieTrekking in Mugello. L’anello dei due eremi a Marradi
MARRADI – Grazie al nostro collaboratore Sauro Pini, presentiamo…
Calendario di Eventi
L
lunedì |
M
martedì |
M
mercoledì |
G
giovedì |
V
venerdì |
S
sabato |
D
domenica |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
1 evento,
Sagra delle castagne di Marradi ![]() La sagra più grande e antica, giunta alla 62.ma edizione. Dedicata al frutto autunnale tipico dell'Appennino tosco romagnolo. Tante le iniziative in programma, e tantissime le proposte gastronomiche |
1 evento,
|
1 evento,
|
4 eventi,
![]() Il Mercato Contadino del Giovedì è un’occasione per vivere un pomeriggio tra prodotti genuini, relazioni e sostenibilità, riscoprendo il legame con il territorio e la stagionalità. Qui le iniziative in
-
![]() Sono il duo giapponese Heavenphetamine a salire sul palco del Martinelli Club per il calendario di musica dal vivo “Zero Zucchero”. Qui gli altri appuntamenti.
-
![]() Torna anche quest'anno l’originalissimo evento realizzato dal Teatro Idea diretto da Vieri Chini insieme al “Semplicemente Coro” diretto dal Maestro Marilisa Cantini. Info e prenotazioni obbligatorie al numero 339 6017119 |
3 eventi,
Halloween in Mugello ![]() Il Mugello si prepara a festeggiare Halloween con tante iniziative nei vari Comuni, pensati per tutte le età Al Museo archeologico di Dicomano torna “Halloween al museo”. Venerdì 31 ottobre alle 17.00
Il “Trail del Cinghiale” a Palazzuolo sul Senio ![]() Quasi 1.500 concorrenti iscritti nelle 6 distanze proposte, una varietà chilometrica rara da trovare in Italia, visto l’inserimento anche della 20K. I primi a partire alle 22 di venerdì, ormai |
3 eventi,
“Trofeo città di Firenze” all’Autodromo del Mugello ![]() Torna al circuito mugellano la quinta edizione del “Trofeo città di Firenze”, la gara internazionale di ciclocross, organizzata dalla APD Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit |
2 eventi,
![]() Nel centro storico di Scarperia dalle 9:00 alle 19:00, il mercatino “Collezionisti in Piazza” prevede una giornata dedicata all’antiquariato, collezionismo, numismatica, rigatteria, filatelia e affini. Espositori, artigiani ed appassionati provenienti da
-
![]() Per la stagione “Young” dedicata a regazzi e bambini, al teatro barberinese andrà in scena lo spettacolo “Blu – Il colore della felicità”, della compagnia teatrale “Pilar Ternera”, di e |
|
1 evento,
-
![]() Lunedì 3 Novembre alle 21.00 si terrà una seduta aperta del Consiglio comunale di Firenzuola sul tema dell’eccessivo traffico motociclistico sulle strade del territorio, un problema che si concretizza soprattutto |
1 evento,
All’Oratorio della Compagnia la mostra dei gruppi “Mani di donna” e “Pasta di Mais” ![]() Il Natale è vicino, e i gruppi “Mani di Donna” e “Pasta di Mais” hanno riaperto i battenti dell’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve con la loro mostra |
3 eventi,
-
![]() Il primo appuntamento del festival alla Sala Rossa della Paggeria di Villa Demidoff è dedicato all’improvvisazione musicale, attraverso la quale potremo ricostruire le tenebrose atmosfere di The Lodger: a story
-
![]() Mercoledì 5 Novembre alle 21.00 nella chiesa di San Silvestro a Barberino di Mugello Riccardo Nencini, scrittore e presidente del Gabinetto Viesseux di Firenze, dialogherà con lo storico Franco Cardini |
4 eventi,
![]() Il Mercato Contadino del Giovedì è un’occasione per vivere un pomeriggio tra prodotti genuini, relazioni e sostenibilità, riscoprendo il legame con il territorio e la stagionalità. Qui le iniziative in
-
![]() In occasione della mostra “Beato Angelico”, allestita a Firenze dal 26 Settembre al 25 Gennaio, la Fondazione Palazzo Strozzi promuove un ciclo di presentazioni nelle biblioteche. Questo cartellone farà tappa
-
![]() Il monologo sulla memoria della deportazione con Tiziano Lanzini e ANED Firenze fa parte del percorso di preparazione al Viaggio della Memoria 2026, che porterà una rappresentanza di 16 alunni |
3 eventi,
-
![]() Farà tappa in Mugello, all’oratorio di Sant’Omobono di Borgo san Lorenzo, l’edizione 2025 de "I Concerti al Cenacolo", che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994. Scopri di più qui
-
![]() Al circolo Mcl di Scarperia si terrà la presentazione del nuovo calendario dell’associazione “Il sorriso di Bruna”, che sarà dedicato quest’anno agli “Sports…. Estremi”. La serata conviviale è organizzata con |
8 eventi,
-
![]() Un’occasione rivolta alle famiglie degli studenti e delle studentesse delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, con l’obiettivo di condividere l’importanza di un consapevole percorso di orientamento alla
-
![]() Nella Saletta Pio La Torre di via Giotto 17 a Borgo San Lorenzo, si terrà l’incontro “Insieme si può - Auto Aiuto in Cerchio", una giornata dedicata alla conoscenza e alla pratica
-
![]() La compagnia fondata da Tiziana Lorini favorisce l’integrazione di ragazzi e persone con fragilità o disabilità attraverso il teatro. Lo spettacolo è basato su un fatto realmente accaduto e drammatico:
-
![]() Alla Saletta della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, all'interno del Centro Commerciale Mugello, si terrà il primo di due incontri autunnali dedicati Dante Alighieri dal titolo "Con quella
-
![]() L’incontro pubblico promossoda Vicchio Vive è dedicato alla scoperta e alla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), uno degli strumenti più innovativi per promuovere sostenibilità, partecipazione e risparmio sulle forniture |
6 eventi,
“Corsini Young”, il teatro per le nuove generazioni
Ricorrente
![]() Il teatro per le nuove generazioni è inteso come scelta civica e culturale che riguarda l’intera comunità e il benessere di grandi e piccoli cittadini. Il programma comprende la creazione di
“Il Pozzo – Percorso sensorio verso il fondo più profondo”, la mostra di Adriana Affortunati ![]() La mostra riunisce una serie di opere evocative che esplorano il simbolismo del pozzo come luogo di riflessione, silenzio e verità nascosta. Affortunati ha presentato il suo lavoro in numerose
-
![]() In occasione di “Coltiviamo la Cultura – Festa dell’Agricoltura nelle Dimore Storiche”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, aprirà al pubblico anche la Villa di Bivigliano. Sarà possibile effettuare brevi
-
![]() Marco Vichi aprirà la rassegna “Autunno in libri 2025” con il quattrordicesimo titolo che ha per protagonista il famoso commissario nato dalla sua penna. Per l’occasione l’autore dialogherà con Simone
-
![]() Nell’ambito del progetto “Oltre il miglio verde: una questione di umanità”, arriva lo spettacolo “La passione secondo il maestro” con Marco Paoli e Claudia Giannerini. Lo spettacolo prende spunto dal |
|
3 eventi,
All’Oratorio della Compagnia la mostra dei gruppi “Mani di donna” e “Pasta di Mais”
“Il Pozzo – Percorso sensorio verso il fondo più profondo”, la mostra di Adriana Affortunati
Ingorgo Letterario ![]() Torna il Festival dedicato al mondo della cultura nella sua consueta veste, con un vero e proprio ingorgo di autori, libri e case editrici che animeranno il Palazzo Comunale di |
6 eventi,
![]() Il Mercato Contadino del Giovedì è un’occasione per vivere un pomeriggio tra prodotti genuini, relazioni e sostenibilità, riscoprendo il legame con il territorio e la stagionalità. Qui le iniziative in
-
![]() Sono gli americani Skorts a salire sul palco del Martinelli Club per il calendario di musica dal vivo “Zero Zucchero”. Qui gli altri appuntamenti.
-
![]() Natalino Balasso costruisce, in un compendio travolgente di satira, teatro politico e raffinatissima comicità, un mondo grottesco dove la liturgia del consumo è la nuova religione e i mercati viaggiano |
4 eventi,
-
![]() Il duo toscano composto dal violoncellista Giacomo Petrucci e dal chitarrista Giacomo Martinelli si esibirà in musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi, G. Petrucci, A. Piazzolla, M.D. Pujol, J. |
6 eventi,
“TEDx BilancinoLake” a Palazzo dei Vicari ![]() Nella cornice storica del Palazzo dei Vicari di Scarperia, si terrà una nuova edizione di TEDx BilancinoLake, l’evento ufficiale TEDx che da anni porta nel Mugello idee, storie e visioni capaci ![]() Doppio appuntamento con l’iniziativa promossa dall’Auser-Università dell’età libera del Mugello con relatore Andrea Banchi, socio Auser-Udel, esperto di programmazione economica, già Direttore generale del Comune di Borgo San Lorenzo. Le
-
![]() In occasione dell'ottava edizione di Ingorgo Letterario il Palazzo Comunale di Borgo San Lorenzo si trasformerà in un’arena linguistica ironica e irresistibile: arriva il “Boomerario Quiz Show”, un evento unico |
5 eventi,
“Corsini Young”, il teatro per le nuove generazioni
Ricorrente
![]() Il teatro per le nuove generazioni è inteso come scelta civica e culturale che riguarda l’intera comunità e il benessere di grandi e piccoli cittadini. Il programma comprende la creazione di
-
![]() Con l’avvicinarsi del ventennale della morte di Oriana Fallaci, Riccardo Nencini dedica alla giornalista fiorentina una lectio magistralis dal titolo “L’Eretica”. Con la sua lectio, Nencini condurrà il pubblico in | ||
|
2 eventi,
All’Oratorio della Compagnia la mostra dei gruppi “Mani di donna” e “Pasta di Mais”
“Il Pozzo – Percorso sensorio verso il fondo più profondo”, la mostra di Adriana Affortunati |
4 eventi,
![]() Il Mercato Contadino del Giovedì è un’occasione per vivere un pomeriggio tra prodotti genuini, relazioni e sostenibilità, riscoprendo il legame con il territorio e la stagionalità. Qui le iniziative in
-
![]() Annalisa Insardà, guida il pubblico in un viaggio attraverso la trasformazione del linguaggio e il ruolo femminile nella società contemporanea, tra analisi antropologiche, brani musicali e monologhi vibranti. Qui per |
4 eventi,
“Corsini Young”, il teatro per le nuove generazioni
Ricorrente
![]() Il teatro per le nuove generazioni è inteso come scelta civica e culturale che riguarda l’intera comunità e il benessere di grandi e piccoli cittadini. Il programma comprende la creazione di
-
![]() La Parrocchia di Santo Stefano a Grezzano e il Vicariato del Mugello, in preparazione al tempo di Avvento, organizzano nei locali della chiesa della frazione borghigiana, per sabato 22 Novembre, | ||||
|
2 eventi,
All’Oratorio della Compagnia la mostra dei gruppi “Mani di donna” e “Pasta di Mais”
“Il Pozzo – Percorso sensorio verso il fondo più profondo”, la mostra di Adriana Affortunati |
3 eventi,
-
![]() Nell’ambito delle iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, Carlotta Vagnoli porta in scena un monologo inedito che sintetizza il suo punto di vista sul ruolo delle |
3 eventi,
-
![]() Il primo spettacolo della stagione teatrale 2025/2026, fuori abbonamento è "Sante Donnacce - Donne, artiste nella vita, artiste della vita", con Maria Cassi e Leonardo Brizzi. Un testo inedito di |
3 eventi,
![]() Il Mercato Contadino del Giovedì è un’occasione per vivere un pomeriggio tra prodotti genuini, relazioni e sostenibilità, riscoprendo il legame con il territorio e la stagionalità. Qui le iniziative in |
3 eventi,
![]() Doppio appuntamento con l’iniziativa promossa dall’Auser-Università dell’età libera del Mugello con relatore Andrea Banchi, socio Auser-Udel, esperto di programmazione economica, già Direttore generale del Comune di Borgo San Lorenzo. Le |
3 eventi,
“Corsini Young”, il teatro per le nuove generazioni
Ricorrente
![]() Il teatro per le nuove generazioni è inteso come scelta civica e culturale che riguarda l’intera comunità e il benessere di grandi e piccoli cittadini. Il programma comprende la creazione di |
Lettere al giornale
DAI LETTORI – Una lettera di solidarietà con Franco Vichi
VICCHIO – Carla Gabellini, ex tesoriere del Pd di…
Lieti eventi
LIETI EVENTI – Tesi sulla sanità in Mugello per la dottoressa Elisa Guidotti
MUGELLO – Elisa Guidotti, di Borgo San Lorenzo, ha…
Come eravamo
MUGELLO – Il quintetto musicale “Mugello” all’interno del Bar…
Il filo di perle
IL FILO DI PERLE – L’immagine europea dell’uomo è determinata nel modo più profondo dal cristianesimo (Romano Guardini)
MUGELLO – Tornare alle radici dell’umanesimo europeo, con una…




































































