BORGO SAN LORENZO – Sono stati ventitré gli studenti che hanno accettato il non facile invito a “mettersi nei panni dell’altro”: era questo il tema del concorso proposto dal Punto Famiglia Mugello agli allievi del “Chino Chini”, e sabato 26 maggio, nella chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo si è tenuta la premiazione.
[youtube height=”HEIGHT” width=”WIDTH”]https://www.youtube.com/watch?v=n9SZElbjjiU[/youtube]
E’ stata un’ora intensa e partecipata, a tratti commovente, presentata dal prof. Filippo Margheri, docente e vicepreside dell’istituto scolastico mugellano. Molto commovente, quando la professoressa Suma ha letto l’elaborato di Arianna Ottanelli, prima classificata nella categoria biennio.
In quel momento , in San Francesco, c’è stato un silenzio e un’attenzione incredibili, che poi si sono sciolti in un grande applauso verso Arianna, con i ragazzi che si sono alzati tutti in piedi.
Ed emozionante è stata anche l’esibizione di Loris Alessandro, della classe 3^ ACG, che ha vinto la sezione del triennio con una canzone rap da lui scritta, musica e parole (si può ascoltare il brano qui).
Così come ha suscitato emozione la testimonianza di due giovani fiorentine che prestano servizio di volontariato tra i carcerati a Firenze.
Presenti il pievano di Borgo San Lorenzo don Luciano Marchetti e l’assessore alla Cultura Cristina Becchi, il prof. Bernardo Draghi ha ringraziato il “Punto Famiglia” per questa iniziativa, ricordando anche la collaborazione che esiste ormai da tempo con questa associazione mugellana che altre volte ha dato sostegno a ragazzi in difficoltà economiche.
Niccoletta Paoli Bagiardi, del Punto Famiglia, nel suo saluto, ha voluto anche ricordare che i fondi per la dotazione del premio provengono da una specifica iniziativa di volontariato dello stesso Punto Famiglia, il “Mercatino della Solidarietà”, avviata e ancora gestita da un giovane borghigiano, Lorenzo Margheri.
Ma vediamo l’elenco dei premiati.
Nella categoria del biennio – per tutti il tema era: “Mi metto nei panni dell’altro” – il primo premio è andato a Arianna Ottanelli, della 2^ BR, per il testo “Contro le onde per poi affondare”. Secondo classificato, Alessio Fortunato, classe 1^ BR, con “Il Mito”, uno straordinario, minuzioso e coloratissimo fumetto; al terzo posto Marina Ezzat, clase 1^ AR, con il testo “Caro Diario”.
Nella categoria triennio, primo Loris Alessandro, 3^ ACG, con la canzone rap “Articolo 36”, secondo Giovanni Pozzi, della 4^ AA, con la poesia “Mediterraneo”, e terza Emiljana Haberri, della 5^ ATT, con la storia “MI metto nei panni… di mio padre”.
I premi, 450 euro per i primi classificati, 300 per i secondi e 200 per i terzi, sono stati consegnati dal presidente del “Punto Famiglia” Paolo Lukolic, da Lorenzo Margheri e da Niccoletta Paoli. E sono stati previsti anche tre premi speciali per opere segnalate. La Misericordia di Borgo San Lorenzo ha premiato il lavoro di Cristina Baldini, 3^ ACG, per una raccolta di foto sui bambini-soldato, “Io non ho un’infanzia”; il Comune di Borgo San Lorenzo ha premiato il tema di Sonia D’Angelo, 3^ BTT, “Mi metto nei panni dell’altro”, mentre la parrocchia di Borgo San Lorenzo ha premiato il lavoro di Noemi Innocenti, 4^ ACU, “Il Viaggio della speranza”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 maggio 2018